Panorama. Narrazione sullo svolgersi degli eventi. Dusan Sarotar

Sto imparando di nuovo l'unica lingua che ho conservato fin dall'infanzia, il silenzio, il linguaggio dello sguardo.

Quando sei lontano dalla lingua sei lontano anche da casa, ogni giorno di più, a ogni nuova parola la distanza si fa più grande e profonda, la parola perduta viene rimpiazzata o apparentemente sostituita da un’altra, più convincente, migliore, comprensibile a tutti, ma straniera; l’emigrante, questo eterno custode della propria lingua e allo stesso tempo colui che la nega, sa che la perdita è un vuoto, avvolto nel disciolto malto dell’oblio, un vuoto che lui colma con un apprendimento costante, unico vaccino contro la solitudine, ma è una perdita insostituibile, dolente e incurabile come l’amore“.

Uno scrittore cerca pace e ispirazione percorrendo lentamente la costa piovosa e nebbiosa dell’Irlanda. È l’inizio di un lungo viaggio che lo porterà dapprima in Belgio e successivamente a Lubiana e Sarajevo, ma ogni viaggio, si sa, prima o poi diventa anche esplorazione interiore.  Tante voci si trovano a condividere una storia comune. Sono quelle di narratori senza Paese che popolano un continente fatto di molti Paesi, come Gjini, autista albanese e guida turistica occasionale; Jane, una donna irlandese-americana; Spomenka, professoressa di letteratura emigrata dall’ex Jugoslavia; un pubblico casuale a un evento letterario a Bruxelles; un poeta di Sarajevo; e altri… Tutti in qualche modo sono alla ricerca di qualcosa che si potrebbe chiamare «casa».

SCHEDA LIBRO

Titolo: Panorama. Narrazione sullo svolgersi degli eventi
Editore: Keller
Autore: Dusan Sarotar
Anno edizione: maggio 2021
Pagine: 284
Codice ISBN: 9788899911959

Acquistalo su Amazon

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.