Una due giorni importante ed estremamente stimolante quella che si è tenuta a Barcellona nel corso del “Free-Barrier City for All”, il working group di Eurocities a cui hanno partecipato delegati di città del calibro di Vienna, Berlino, Budapest, Lione, Milano, Tolosa, Monaco, Gent, Barcellona, Riga.
Come città di Pisa, è stato un onore esserci in quanto la più piccola tra le grandi ha svolto un ruolo di assoluta protagonista.
Dal confronto con le principali città europee emerge la necessità di riadattare la mobilità urbana in funzione dei soggetti con disabilità. Quartieri che rinascono, strade che si modellano, viabilità che si riadatta, trasporti pubblici che si trasformano rendendo più accessibili i servizi per le persone meno fortunate. Dal confronto nascono nuove idee e spunti di riflessione che permettono anche alle città meno accessibili di iniziare un percorso di rinascita a beneficio della cittadinanza.
LA DUE GIORNI IN FOTO