
Il Canada tra natura selvaggia e paesaggi mozzafiato
Fu il silenzio del Lake Moraine che suggellò il mio essere per l’eternità dandomi la consapevolezza che viaggiare è la chiave della felicità, il primo passo verso una vera vita vissuta.
Fu il silenzio del Lake Moraine che suggellò il mio essere per l’eternità dandomi la consapevolezza che viaggiare è la chiave della felicità, il primo passo verso una vera vita vissuta.
Le Azzorre? Smeraldi luccicanti sperduti nell’immensità dell’Oceano
Laggiù in quello splendido paradiso, affacciato sul grande mare, nel freddo di una gabbia senza finestre, ebbe inizio quel lungo cammino verso la libertà in grado di sgombrare le tenebre più oscure. Lì oggi, sono ancora decine di milioni le anime perse che attendono il sorgere di un nuovo e colorato Arcobaleno.
Oggi ci sembra doveroso ricordare Kiev com’era cinque anni fa. La città era splendida. Di giorno baciata da un caldo sole primaverile, festosa, fiorita ed accogliente. Alla sera sonoramente tenue e vellutata con i suoi locali pieni di brillanti e giovani cittadini europei. Sembra trascorsa un’eternità, il mondo si è capovolto, la Storia si è accanita contro gli ucraini lasciando in loro solo la speranza di riveder sorgere la luna sul cielo stellato di Maidan.
Lì il giovane Liam Hillen con un po’ di vernice bianca scrisse su una parete una frase che oggi racconta la storia, il passato ed il futuro di Derry. Una frase semplice che rende attoniti e increduli, rattrista e inorgoglisce, che crea speranza e alimenta un candido desiderio di libertà: YOU ARE NOW ENTERING FREE DERRY.
“Dio creò solo una squadra perfetta, recita un famoso detto bilbaino, le altre le riempì di stranieri”
Quel muro è invalicabile, inattaccabile, imbattibile. Ha il potere di dividere famiglie, amici, conoscenti, città, villaggi, terreni, colline. Quel muro segrega, confina, isola, umilia. Lì sotto si impone con tutta la sua evidenza l’Apartheid!
In quegli anni c’era una filastrocca che tutti i bambini tarantini conoscevano a memoria e faceva così … “Petrovic, Giovannone, Cimenti, Panizza, Dradi, Nardello, Gori, Fanti, Iacovone, Selvaggi e Caputi…” e l’accento cadeva su Iacovone, negli anni in cui il Taranto e Taranto hanno accarezzato il sogno della Serie A.
E se attraversando il cancello 2 dei cantieri navali vedi sventolare bandiere bielorusse, sai per certo che al di là del confine polacco sta già per accadere qualcosa che potrebbe segnare per sempre la storia dei popoli, la storia d’Europa e ancora una volta la nostra storia.
A Cipro c’è un muro che divide una città, una capitale, un’isola, un Paese intero assopito in mezzo al Mediterraneo la cui forma ricorda una chitarra dal cui eco si sente solo il suono del mare.
“Raccogli una tazza d’acqua dall’Oceano. Lì mi troverai!”
(Jack Kerouack)
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.