
E ora pedalo!
La bicicletta è l’energia in equilibrio, l’esaltazione dello slancio, l’immagine visibile del vento.
La bicicletta è l’energia in equilibrio, l’esaltazione dello slancio, l’immagine visibile del vento.
“Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper chi meglio fa la birra, è pratica vera, è geografia”
Questa è la storia di una saga familiare, individui con esigenze affettive e intrecci che sono sostenuti da ragioni dell’uno e dell’altra, nel pieno rispetto della libertà, che la guerra ha saputo calpestare. Questa è la storia, di Tara, giovane ucraina quarantacinquenne, d’origine russa.
Non c’è il giorno… ci sono tanti giorni più o meno lunghi scolpiti da occhi lucidi e sguardi fissi verso quei luoghi del silenzio che
Quando ogni passo è un ricordo e ogni respiro un sogno. La mia Francigena è stata anche il silenzio, tanto silenzio che ha accompagnato i miei 250.000 passi in direzione sud.
“I grandi movimenti musicali ma oserei dire anche umani, vengono dal sud”
“E allora vivi, accendi un sogno e lascialo bruciare in te. Fa che la tua anima non muoia mai, continua a sognare perchè solo chi sogna può volare. Sii tu il migliore interprete dei tuoi sogni e fa che il tuo
desiderio errante sia sempre davanti a te”.
Il ricordo di un terribile giorno maledettamente fatale per la città di Pisa: 31 Agosto 1943.
Piuttosto insolito il viaggio di questo agricoltore lucano, Salvatore Targiani, divenuto ben presto prigioniero di guerra.
“Raccogli una tazza d’acqua dall’Oceano. Lì mi troverai!”
(Jack Kerouack)