Da Oslo e Sandvika una proficua partnership in Norvegia

Per acquisire consapevolezza di ciò che ci circonda bisogna oltrepassare la soglia visibile dell'orizzonte. Eccoci ad Oslo!

Una rappresentanza di Pisamo composta dall’Avv.Andrea Bottone (amministratore unico di Pisamo) e dal dott. Salvatore Di Noia (Mobility Advisor di Pisamo), è stata ricevuta in Norvegia prima presso il Comune di Sandvika e successivamente nella sede del Comune di Oslo dai massimi esponenti norvegesi del settore urbanistico e sviluppo.

Una tappa importante che si coniuga con il processo di innovazione intrapreso da Pisamo nell’ambito della mobilità urbana sostenibile.

Nella storica sede della municipalità di Sandvika, Unni Larssen e lo staff dello Smart City Baerum, hanno introdotto le nuove modalità di e-mobility adottate nell’hinterland di Oslo ed illustrato il processo di riammodernamento della penisola di Fornebu, sede del vecchio aeroporto cittadino.

Presso l’Agency for Improvement and Development del Comune di Oslo, Geir Rossebø (Sustainability Manager – Mobility) e Peter Austin (Planning advisor at City of Oslo, Urban Development Dept.) hanno invece illustrato la strategia adottata dalla capitale norvegese per il raggiungimento degli obiettivi di mobilità urbana che nel corso degli anni hanno portato Oslo in vetta alle classifiche mondiali di sostenibilità ambientale candidandola a divenire la prima città al mondo a ridurre del 95% le sue emissioni, da qui ai prossimi tre anni. Un percorso lungo e faticoso ma anche stimolante ed innovativo che coniuga sforzi condivisi tra amministrazione comunale e cittadinanza nell’ottica di una migliore qualità della vita. Incontri formativi da cui Pisamo prenderà spunto per rafforzare quel percorso intrapreso nell’ambito della mobilità urbana sostenibile da qui ai prossimi anni.

REPORTAGE FOTOGRAFICO